
La grande fuga dai Social
Che i social network abbiano cambiato in modo irreversibile la vita di ognuno di noi è un dato di fatto. C’è un prima e un dopo l’invenzione di questi strumenti di comunicazione che hanno modificato il nostro rapporto con gli altri e con il mondo. Una volta risucchiati nel vortice dei like e delle condivisioni è possibile tornare indietro e sparire una volta per tutte dal mondo dei social?
La risposta è sì, anche se il procedimento non è semplice. Come spiega il portale www.insidermarketing.it. “Le procedure variano da piattaforma a piattaforma, non sempre sono intuitive, ma quasi sempre ed entro alcuni termini reversibili”. E se invece volessimo disconnetterci per sempre? Anche questo si può fare anche se è importante sapere che l’eliminazione del proprio profilo da un social network non sempre comporta l’eliminazione dei dati a esso collegati. Eliminare i propri dati insieme al proprio profilo, però, è possibile.

Un social è per sempre?
Il blogger e divulgatore informatico Salvatore Aranzulla, in un articolo sull’argomento spiega “Le procedure di cancellazione variano da portale a portale, ma tutte hanno un approccio abbastanza comune: in genere, dopo aver effettuato l’accesso, devi entrare nella sezione dedicata alle impostazioni dell’account e, da lì, procedere al download del backup cliccando sull’apposita sezione e seguendo le istruzioni fornite a schermo. Una volta ricevuto il backup (solitamente tramite email), provvedi a scaricarlo e a salvarlo in un posto sicuro; soltanto in seguito, puoi eliminare completamente il tuo profilo: sempre nella sezione dedicata alle impostazioni del profilo, cerca il link per l’eliminazione dell’account (solitamente esso si “nasconde” in basso) e procedi seguendo alla lettera i passaggi che ti vengono proposti. L’eliminazione definitiva potrebbe impiegare anche più giorni, durante i quali non dovrai più effettuare l’accesso al profilo”.

Social, smetto quando voglio. Ma siamo proprio sicuri?
La cosa fondamentale sarebbe avere consapevolezza del fatto che i contenuti social lasciano una traccia nella vita nostra e in quella degli altri. Un’indagine dell’azienda di cybersecurity Kaspersky ci dice il contrario: “I risultati della ricerca mostrano che la maggior parte degli intervistati non è sicura di avere il controllo della propria presenza digitale o di come potrebbe gestire la propria presenza online Molti infatti sono erroneamente convinti che gli account e i post dei social media possano essere cancellati in modo permanente in qualsiasi momento […] Un altro dato preoccupante riguarda la maggior parte degli utenti, l’81 per cento, dai 16 ai 21 anni, che crede erroneamente di avere il controllo totale sui contenuti condivisi online e di poter eliminare definitivamente alcune tracce lasciate nel web”.

Un networking costruito sul rispetto della privacy e della sicurezza
I dati ci seguono ed è importante saper gestire questi “compagni” di viaggio nel modo corretto. Safety & Privacy da sempre lavora con lo spirito di creare “reti” che proteggano e tutelino la privacy e la sicurezza delle aziende o dei privati che scelgono la nostra professionalità. Perché le nostre reti, il nostro sistema di networking, per quanto riferito a strumenti tecnici ha alla base un valore che consideriamo irrinunciabile: quello della libertà.
Vuoi saperne di più sui sistemi di networking
di Safety & Privacy?
Per qualunque esigenza o per richiedere maggiori informazioni, puoi compilare il form sul sito di Safety and Privacy o chiamare al numero verde 800 078199