
Dieci consigli su come sanificare la tua azienda
Da quando il nostro Paese è entrato nel vivo della pandemia Sars-Cov-2, il ministero della Salute ha stabilito un protocollo ben preciso per contrastare il diffondersi del virus. Tra questi, c’è anche l’obbligatorietà di sanificare periodicamente gli ambienti di lavoro, che sono tra i luoghi più a rischio trasmissione virus.
Ecco allora dieci consigli che, anche al di là delle norme dettate dalla pandemia, possono essere utili per sanificare la nostra azienda.
09/01/2021/da giango_adminLeggi

O il DNA o la vita!
Il progresso della tecnologia soprattutto in settori ad alto tasso di innovazione, come la genetica o le biotecnologie, ha alimentato un nuovo filone di professionisti del crimine, specializzato nel furto di materiali biologici: dal dna ai virus, fino ai batteri.
09/01/2021/da giango_adminLeggi

Rupofobia – se pulizia fa rima con malattia
“Mettiti le pattine!”, “Fila a lavarti le mani!”, “Non sollevare la polvere!”. Alzi la mano chi, nella propria vita non si è imbattuto in qualche raccomandazione di questo genere. Che siano state mamme attente alla salubrità della casa, nonne premurose della nostra igiene personale, amiche o amici un po’ fissati con le pulizie, ognuno di noi si è trovato di fronte a qualche zelante tutore dell’ordine e del pulito.
18/11/2020/da giango_adminLeggi

Dieci consigli sicuri per difendere la tua casa
Cassetti rovesciati, indumenti sparsi ovunque, camere sottosopra, il caos. Oppure la precisione chirurgica, l’apparente normalità del focolare domestico. La “visita” dei ladri nelle abitazioni può essere di due tipi: devastante oppure discreta, senza lasciare traccia. In entrambi i casi, però, il senso di frustrazione legato alla violazione della nostra intimità e il danno economico lasciano sempre una ferita difficile da rimarginare.
18/11/2020/da giango_adminLeggi

Brink’s Mat – Un colpo British style
Un bottino talmente pesante da essere definito dalla stampa internazionale come “il colpo del secolo”. E una scia di sangue lunga quasi quarant’anni tra omicidi, crack finanziari, tradimenti, vendette. Sembra il plot di un film d’azione e invece la storia che stiamo per raccontarvi è una storia vera, la storia della rapina al deposito Brink’s- Mat di Londra.
07/10/2020/da giango_adminLeggi

Dieci consigli sicuri per difendere il tuo negozio
in fatto di sicurezza, furti e attività cosiddette ‘predatorie’ è importante non abbassare la guardia. Mai. Occhi aperti, allora, anche perché, spesso, bastano pochi semplici accorgimenti per scongiurare visite indesiderate. Oggi ve ne vogliamo indicare 10, concentrandoci in modo particolare sulla sicurezza degli esercizi commerciali, dei negozi, delle piccole botteghe che rappresentano una parte fondamentale del tessuto economico e sociale del nostro Paese.
07/10/2020/da giango_adminLeggi

PROTEZIONE PRIVACY: CROCE E DELIZIA DI OGNI INTERNAUTA
La potremmo definire una fobia di “ultima generazione”, un male dei nostri tempi ipertecnologici e iperconnessi. Stiamo parlando della paura di perdere la privacy. Una preoccupazione che, un tempo, era appannaggio di attori, politici, personalità pubbliche e che, oggi, coinvolge gran parte della popolazione.
23/07/2020/da giango_adminLeggi

NON APRITE QUELLA PORTA
La casa è il luogo rassicurante per eccellenza, ma anche per il focolare domestico esiste un rovescio della medaglia, un lato oscuro capace di alimentare le nostre paure. Cinema e letteratura, del resto, sono caratterizzate da tantissime storie in cui l’immagine della casa assume contorni sinistri e inquietanti.
23/07/2020/da giango_adminLeggi

QUALI IMPIANTI SCEGLIERE PER PROTEGGERE L’AZIENDA DAI FURTI?
Per dissuadere i malintenzionati dall’avvicinarsi al suo deposito Zio Paperone usa cartelli minacciosi. Altri utilizzano cani da guardia, altri ancora impianti antifurto di ultima generazione. Qual è il modo migliore per proteggere la nostra azienda da visite furti e rapine?
23/07/2020/da giango_adminLeggi

Allacciate le cinture di sicurezza: rapina in corso!
Mai perdere la concentrazione, mai abbassare la tensione. Soprattutto se nella vita si è deciso di fare il rapinatore. Questa storia inizia l’11 dicembre 1978, a New York, nell’aeroporto internazionale JFK. Sono le tre del mattino quando due uomini bloccano un dipendente dell’aeroporto e gli rubano il portafoglio. Ma non è quello il loro obiettivo.
23/07/2020/da giango_adminLeggi