Sicuri & liberi

Il blog su sicurezza e networking di Safety & Privacy

Articoli

Dieci consigli su come sanificare la tua azienda

Da quando il nostro Paese è entrato nel vivo della pandemia Sars-Cov-2, il ministero della Salute ha stabilito un protocollo ben preciso per contrastare il diffondersi del virus. Tra questi, c’è anche l’obbligatorietà di sanificare periodicamente gli ambienti di lavoro, che sono tra i luoghi più a rischio trasmissione virus.
Ecco allora dieci consigli che, anche al di là delle norme dettate dalla pandemia, possono essere utili per sanificare la nostra azienda.

O il DNA o la vita!

Il progresso della tecnologia soprattutto in settori ad alto tasso di innovazione, come la genetica o le biotecnologie, ha alimentato un nuovo filone di professionisti del crimine, specializzato nel furto di materiali biologici: dal dna ai virus, fino ai batteri.

Rupofobia – se pulizia fa rima con malattia

“Mettiti le pattine!”, “Fila a lavarti le mani!”, “Non sollevare la polvere!”. Alzi la mano chi, nella propria vita non si è imbattuto in qualche raccomandazione di questo genere. Che siano state mamme attente alla salubrità della casa, nonne premurose della nostra igiene personale, amiche o amici un po’ fissati con le pulizie, ognuno di noi si è trovato di fronte a qualche zelante tutore dell’ordine e del pulito.

Come superare la fobia verso i ladri

Il cigolio che ricorda un cacciavite alle prese con la serratura. Rumori felpati che potrebbero essere passi nel corridoio. Quel rumore impercettibile, ma insistente, che pare proprio il lavorio del piede di porco sulle nostre serrande. Se le vostre notti sono popolate da questi inquietanti rumori sappiate che molto probabilmente siete afflitti da harpaxofobia, ovvero dalla paura di essere derubati.

Numero Verde WhatsApp

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

Apri popup